Digital Fashion Night
Digital Fashion Night è la prima community di moda digitale di Milano!
M’AAMA o non m’AAMA: Valentina CAD e la confezione …
Read ArticleDigital Fashion Night è la prima community di moda digitale di Milano!
M’AAMA o non m’AAMA: Valentina CAD e la confezione …
Read ArticleCovmatic è un sistema robotico open source ad alta produttività per i test Covid-19. Il progetto è nato dalla volontà …
Read ArticleEnglish version below
Digital patternmaking with Seamly2D è il nuovo corso in programma a luglio organizzato in collaborazione con …
Read ArticleLa comunità maker che anima WeMake non può, in questo periodo di emergenza dovuta alla diffusione del Covid-19, venire nel fablab e …
Read ArticleLa piattaforma open source italiana più conosciuta al mondo compie 15 anni: sabato 21 marzo dalle 11 alle 13 , …
Read ArticleE’ il corso per imparare le basi della programmazione e del web in tre appuntamenti serali.
Il corso non necessita di conoscenze …
Altaroma promuove la moda italiana emergente guardando alle lavorazioni artigianali e alla tecnologia sostenendo così lo sviluppo del …
Read ArticlePartecipa alle attività del Fablab e salva gli appuntamenti che ti interessano su Google Calendar. In questa pagina trovi …
Read ArticlePiccole e medie imprese, creatività, tecnologie. Parliamo di DeFINE -progetto portato avanti dal Politecnico di Milano a sua …
Read ArticleVoice Instruments di Giulio Berretta ha vinto uno dei premi della prima cariploCREW Call che si …
Read Article“Il concetto di Digital Social Innovation nasce dall’osservazione e dalla ricerca di pratiche a impatto sociale che hanno trovato soluzione …
Read ArticleEconomia circolare, cosa vuol dire e come si può attivare. È partito il primo giugno 2019 Metti in circolo il …
Read ArticleNube di parole è un progetto – sviluppato in collaborazione con che Fare, Centro Studi sul Presente, …
Read ArticleSono aperte le iscrizioni alla Fabricademy 2019-2020, corso transdisciplinare focalizzato sullo sviluppo di nuove tecnologie nell’ambito del tessile, …
Read ArticleLa biopolitica degli ormoni ha una storia molto più lunga di quanto si pensi. Già alla fine del 1800, infatti, …
Read ArticleLuca Lavore ha frequentato il corso Digital Fashion Making che WeMake ha tenuto a Palermo presso il Consorzio …
Read ArticleIl 17 e 18 maggio partecipiamo agli Accessibility Days 2019 di Ancona con Giulio Berretta, maker che abbiamo conosciuto …
Read ArticleIl nono webinar organizzato all’interno del progetto europeo DSI4EU ha affrontato la tematica del BioHacking insieme a Giulia Tomasello, interaction …
Read ArticleL’Arduino Day 2019 diventa official a Milano e noi collaboriamo all’organizzazione! Abbiamo raccolto le proposte di progetti da …
Read ArticleAbbiamo chiesto a Mauro Alfieri di raccontare cos’è successo durante l’appuntamento di febbraio dell’Arduino User Group & Wearables.
La …
Read Article