RAID porta a WeMake mani e saperi migranti
Sabato 23 novembre ospitiamo a WeMake il progetto RAID che il giorno dopo fa tappa a Read Article
Sabato 23 novembre ospitiamo a WeMake il progetto RAID che il giorno dopo fa tappa a Read Article
Partecipa alle attività del Fablab e salva gli appuntamenti che ti interessano su Google Calendar. In questa pagina trovi …
Read ArticleVoice Instruments di Giulio Berretta ha vinto uno dei premi della prima cariploCREW Call che si …
Read ArticleDopo il successo della prima edizione, torna Manifatture Aperte: l’iniziativa del Comune di Milano dedicata ai protagonisti della …
Read ArticleSessanta bambine e bambini si aggirano armati di taccuino e penna per le vie della periferia Nord di Milano. Chi sono? …
Read ArticleDal 19 al 27 ottobre siamo alla Dutch Design Week di Eindhoven dove vengono esposti i progetti vincitori della 1rst …
Read ArticleDal 18 al 20 ottobre ricorre l’ormai consueto appuntamento della Maker Faire di Roma. Per il settimo anno …
Read Article“Il concetto di Digital Social Innovation nasce dall’osservazione e dalla ricerca di pratiche a impatto sociale che hanno trovato soluzione …
Read ArticleEconomia circolare, cosa vuol dire e come si può attivare. È partito il primo giugno 2019 Metti in circolo il …
Read ArticleNube di parole è un progetto – sviluppato in collaborazione con che Fare, Centro Studi sul Presente, …
Read ArticleTEXTILE INTERSECTIONS è la seconda edizione di una conferenza di due giorni e una mostra (13-14 settembre) organizzata dal Textile …
Read ArticleSiamo felici di condividere uno dei risultati concreti di 18 mesi di progetto con un libro, da oggi scaricabile online …
Read ArticleSono aperte le iscrizioni alla Fabricademy 2019-2020, corso transdisciplinare focalizzato sullo sviluppo di nuove tecnologie nell’ambito del tessile, …
Read ArticleLa biopolitica degli ormoni ha una storia molto più lunga di quanto si pensi. Già alla fine del 1800, infatti, …
Read ArticleAgnese si è prototipata la tappezzeria per la nuova cucina, mentre Pinuccia la fantasia per le tende della sala.
Questi alcuni …
Read ArticleL’eredità di pensiero …
Read ArticleSiamo molto felici di condividere l’infografica “Open Source Medical Device – a visual guide for makers” che abbiamo sviluppato negli …
Read ArticleSi è appena concluso il percorso formativo indirizzato agli operatori e volontari delle organizzazioni non governative tenuto da WeMake nell’ambito …
Read ArticleOggi vi raccontiamo la storia di un progetto che ci riempie di orgoglio, una storia che inizia con un percorso …
Read ArticleAbbiamo all’orizzonte un’estate da maker dedicata a chi ha fra gli 8 e i 13 anni. Proponiamo per il terzo …
Read Article