Posts Tagged with: sunday@step
Il laboratorio permette di scoprire come reale e virtuale, atomo e bit, possono comunicare tra loro. Impareremo quali linguaggi sono alla base della progettazione robotica e lavoreremo con diverse piattaforme robotiche per testare quanto programmato.
Read Article
Il laboratorio permette di scoprire, grazie all’interazione tra reale e virtuale, come progettare e animare personaggi nello spazio virtuale grazie ai blocchi di programmazione, fatti per chi ancora mastica poco le stringhe (di codice!).
Read Article
Attraverso l’acquisizione di competenze base di fotografia digitale i bambini sperimenteranno tecniche creative e racconteranno ciò che li circonda osservando il mondo attraverso l’obbiettivo fotografico.
Read Article
Attraverso l’utilizzo di un microcontrollore e inchiostro conduttivo i ragazzi ideeranno e costruiranno dei collage interattivi sul tema dei viaggi spaziali. Lab per ragazzi e ragazze da 8 a 16 anni.
Read Article
Obiettivo
Artisti e designer progettano stencil e adesivi in due dimensioni grazie a software vettoriali. Perché realizzare oggetti grazie a tecnologie …
Read Article
La stampa 3D è oggi utilizzata in diversi settori. Cosa spinge designer e maker a realizzare un oggetto con la …
Read Article
Obiettivo
Il codice è alla base di tante attività software e hardware. Ma cos’è la programmazione? Lo scopriremo durante il laboratorio …
Read Article
Obiettivo
Tra i mezzi più utilizzati per comunicare e fare arte c’è il videomaking. Quali sono le regole base per realizzare …
Read Article
Obiettivo
Nell’era della comunicazione digitale è sempre più importante saper narrare storie. Ma quali sono le regole chiave per raccontare una …
Read Article
Obiettivo
Siamo sempre più circondati da oggetti intelligenti. Ma come si progettano e realizzano i prodotti interattivi? Lo scopriremo durante il laboratorio E-textile: …
Read Article
Obiettivo
Oggetti intelligenti e connessi diventano parte della nostra quotidianità. Ma a cosa servono e come vengono progettati? Lo scopriremo durante …
Read Article
Obiettivo
Artisti e designer progettano stencil e adesivi in due dimensioni grazie a software vettoriali. Perché realizzare oggetti grazie a tecnologie …
Read Article
Obiettivo
La stampa 3D è oggi utilizzata in diversi settori. Cosa spinge designer e maker a realizzare un oggetto con la …
Read Article
Obiettivo
Tra i mezzi più utilizzati per comunicare e fare arte c’è il videomaking. Quali sono le regole base per realizzare …
Read Article
Obiettivo
Oggetti intelligenti e connessi diventano parte della nostra quotidianità. Ma a cosa servono e come vengono progettati? Lo scopriremo durante …
Read Article
Obiettivo
Il codice è alla base di tante attività software e hardware. Ma come si programma un automa? Lo scopriremo durante …
Read Article
Obiettivo
Siamo sempre più circondati da oggetti intelligenti. Ma come si progettano e realizzano i prodotti interattivi? Lo scopriremo durante il laboratorio E-textile: …
Read Article
Obiettivo
Il codice è alla base di tante attività software e hardware. Ma cos’è la programmazione? Lo scopriremo durante il laboratorio …
Read Article
Obiettivo
Artisti e designer progettano stencil e adesivi in due dimensioni grazie a software vettoriali. Perché realizzare oggetti grazie a tecnologie …
Read Article
Obiettivo
Nell’era della comunicazione digitale è sempre più importante saper narrare storie. Ma quali sono le regole chiave per raccontare una …
Read Article