Posts Tagged with: STEP
Progettiamo sticker o stencil digitalmente con software open source come Inkscape.
Attraverso un plotter da taglio incidiamo il materiale, vinile o cartoncino, seguendo il tracciato del tuo disegno. Dal bit all’atomo è facile: basta mescolare la creatività con poche e semplici regole.
Read Article
STEP, lo spazio dedicato al futuro, nella sede di Fastweb festeggia il suo primo anno con una grande festa aperta …
Read Article
Il laboratorio permette di scoprire come reale e virtuale, atomo e bit, possono comunicare tra loro. Impareremo quali linguaggi sono alla base della progettazione robotica e lavoreremo con diverse piattaforme robotiche per testare quanto programmato.
Read Article
Obiettivo
Artisti e designer progettano stencil e adesivi in due dimensioni grazie a software vettoriali. Perché realizzare oggetti grazie a tecnologie …
Read Article
La stampa 3D è oggi utilizzata in diversi settori. Cosa spinge designer e maker a realizzare un oggetto con la …
Read Article
Obiettivo
Il codice è alla base di tante attività software e hardware. Ma cos’è la programmazione? Lo scopriremo durante il laboratorio …
Read Article
Obiettivo
Il codice è alla base di tante attività software e hardware. Ma come si programma un automa? Lo scopriremo durante …
Read Article
Obiettivo
Tra i mezzi più utilizzati per comunicare e fare arte c’è il videomaking. Quali sono le regole base per realizzare …
Read Article
Obiettivo
Nell’era della comunicazione digitale è sempre più importante saper narrare storie. Ma quali sono le regole chiave per raccontare una …
Read Article
Obiettivo
Siamo sempre più circondati da oggetti intelligenti. Ma come si progettano e realizzano i prodotti interattivi? Lo scopriremo durante il laboratorio E-textile: …
Read Article
Obiettivo
Oggetti intelligenti e connessi diventano parte della nostra quotidianità. Ma a cosa servono e come vengono progettati? Lo scopriremo durante …
Read Article
Obiettivo
Artisti e designer progettano stencil e adesivi in due dimensioni grazie a software vettoriali. Perché realizzare oggetti grazie a tecnologie …
Read Article
Obiettivo
La stampa 3D è oggi utilizzata in diversi settori. Cosa spinge designer e maker a realizzare un oggetto con la …
Read Article
Obiettivo
Tra i mezzi più utilizzati per comunicare e fare arte c’è il videomaking. Quali sono le regole base per realizzare …
Read Article
Obiettivo
Oggetti intelligenti e connessi diventano parte della nostra quotidianità. Ma a cosa servono e come vengono progettati? Lo scopriremo durante …
Read Article
Obiettivo
Il codice è alla base di tante attività software e hardware. Ma come si programma un automa? Lo scopriremo durante …
Read Article
Obiettivo
Siamo sempre più circondati da oggetti intelligenti. Ma come si progettano e realizzano i prodotti interattivi? Lo scopriremo durante il laboratorio E-textile: …
Read Article
Obiettivo
Il codice è alla base di tante attività software e hardware. Ma cos’è la programmazione? Lo scopriremo durante il laboratorio …
Read Article
Obiettivo
Artisti e designer progettano stencil e adesivi in due dimensioni grazie a software vettoriali. Perché realizzare oggetti grazie a tecnologie …
Read Article
Obiettivo
Nell’era della comunicazione digitale è sempre più importante saper narrare storie. Ma quali sono le regole chiave per raccontare una …
Read Article