Moduli formazione Moda
Il percorso propone 3 moduli formativi in ambito design della moda, basati sull’utilizzo di software open source per la progettazione e creazione digitale di capi d’abbigliamento e accessori con il taglio laser. In particolare, nello studio del modulo principale, Digital Fashion, oltre al concept dei corso, le designer – Sara Savian e Claudia Scarpa – hanno realizzato alcuni strumenti utili sia dal punto di vista formativo che professionale: un sample book di pattern, squadre e righelli per la Sartoria DIY e accessori per display 2D e 3D.
Alla Maker Faire Roma 2015 Digital Fashion si è aggiudicato il 29° posto fra i 110 migliori progetti presentati (link a Start up Italia).
Esplora la gallery di Digital Fashion!
DIGITAL FASHION – Modulo formativo Inkscape e lasercut
Nel workshop si impara a progettare abiti e accessori utilizzando il computer e la lasercut. La metodologia progettuale prevede la realizzazione di capi di abbigliamento in semplici step:
- progettazione di un pattern (con il software gratuito open source Inkscape)
- adattamento digitale del cartamodello del capo
- posizionamento del pattern sul cartamodello
- taglio al laser del tessuto (cartamodello + pattern)
- confezione del capo
È un percorso formativo indicato per chi intenda intraprendere la professione di fashion designer o per chiunque desideri confezionare i propri abiti da sé, utilizzando anche strumenti digitali.
Requisiti
I partecipanti devono portare il proprio laptop e aver già installato il software open source Inkscape scaricabile gratuitamente (in alternativa Adobe Illustrator). È inoltre richiesto di portare il tessuto per la realizzazione del capo di abbigliamento che si vuol realizzare. Essendo un tessuto da tagliare al laser è indispensabile che non contenga PVC (le quantità saranno definite dopo il primo incontro, in base al progetto da realizzare).
Didattica
3 incontri per un totale di 11 ore
costo 120 euro
FASHION DESIGN CON VALENTINA – Modulo formativo cartamodelli digitali
Vuoi passare dall’analogico al digitale nella progettazione per la moda? Valentina è un software di disegno CAD open source per disegnare cartamodelli. Nel workshop, utilizzando il metodo Donnanno, il più semplice e intuitivo, si apprende come disegnare un capo su misura, si imparano le funzioni principali del software e come predisporre e salvare i file per il taglio laser.
Requisiti
I partecipanti devono avere già installato nel proprio laptop il software gratuito e open source Valentina e avere dimestichezza con il proprio computer.
Didattica
1 incontro per 4 ore totali
costo 50 euro
GRAFICA VETTORIALE CON INKSCAPE – Modulo formativo introduttivo al disegno digitale
Questo modulo propone l’utilizzo del software open source Inkscape allo scopo di produrre file adatti al taglio laser. Avere una conoscenza di base del disegno grafico vettoriale è indispensabile per poter usufruire dei corsi legati alla progettazione e realizzazione digitale.
Requisiti
I partecipanti devono avere installato nel proprio laptop il software Inkscape.
Didattica
6 ore totali in 2 lezioni di 3 ore ciascuna
costo 80 euro
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Scopri il prossimo workshop nel calendario di WeMake.
Oppure scrivici se vuoi organizzarne uno da noi o nel tuo fablab: textile [at] wemake.cc
Ogni corso si attiva con un numero minimo di partecipanti. Sconti per gruppi.