Cosa vogliamo raggiungere con il progetto DSI4EU?
All’incontro inaugurale dell’ultima fase di DSI4EU, abbiamo riflettuto su ciò che vogliamo ottenere attraverso questo progetto: cosa vuol dire per noi la buona riuscita di questo progetto? Qual è il cambiamento che vogliamo vedere? Quali problemi stiamo cercando di affrontare e cos’è necessario fare per affrontarli?
Abbiamo elaborato più di 50 idee attraverso un brainstorming individuale e di gruppo e abbiamo condiviso il fatto che sarebbe ottimale fissare degli obiettivi “smart” (specifici, misurabili, realizzabili, realistici, tempestivi) per il progetto.
In questo testo stabiliamo dunque le cinque aree principali di impatto per DSI4EU, ognuna delle quali include uno specifico obiettivo SMART. Gli obiettivi SMART dovrebbero essere visti come una sola manifestazione di successo in ogni area d’impatto. Sono obiettivi per noi come consorzio, oltre che un mezzo per garantire trasparenza e responsabilità nei confronti dei nostri stakeholder e di coloro che stiamo cercando di sostenere.
Cosa pensi delle nostre aree di impatto e degli obiettivi SMART che ci siamo dati? Ci piacerebbe sapere il tuo parere sulle nostre riflessioni — mettiti in contatto su Twitter o e-mail se desideri partecipare alla conversazione.
AREA IMPATTO 1: Aumentare la consapevolezza intorno all’Innovazione Sociale Digitale
In tutta Europa, l’Innovazione Sociale Digitale (DSI) – ed etichette simili come “tech for good” e “social tech” – sono ancora relativamente poco conosciute. Negli ambienti politici come, più in generale, tra le persone, DSI non è una consapevolezza comune. Da un lato, aumentare la consapevolezza nel mondo politico è essenziale per assicurare che l’Innovazione Sociale Digitale sia introdotta nei settori pubblici e nelle governance e riceva il sostegno e i finanziamenti necessari per crescere. Dall’altro, una consapevolezza maggiore su DSI da parte delle persone è fondamentale data la sua intrinseca natura collaborativa e dal basso. Altri aree dove è poco conosciuta sono le organizzazioni della società civile e il settore tecnologico commerciale.
Entro il termine del progetto DSI4EU a giugno 2019, avremo coinvolto un pubblico di “soggetti inaspettati” in almeno 15 occasioni attraverso varie attività come eventi, media, blog e campagne.
AREA IMPATTO 2: Costruire una rete europea di innovazione sociale digitale
Uno degli ostacoli principali alla crescita dell’Innovazione Sociale Digitale (DSI) è la natura frammentata del suo ecosistema in Europa. Progetti diversi, che talvolta lavorano nelle stesse aree sociali o con tecnologie simili, molto spesso non sono collegati – questo accade anche all’interno delle stesse città. Inoltre, diverse comunità interessate a DSI – come politici, professionisti, organizzazioni della società civile, cittadini, finanziatori – non sono connessi. Questa frammentazione porta a una duplicazione degli sforzi, a un’allocazione inefficiente delle risorse e dei finanziamenti e, infine, a un impatto inferiore a quello che si potrebbe ottenere.
Entro la fine del progetto DSI4EU, avremo facilitato oltre 100 nuove connessioni e saremo in grado di indicare almeno 10 output produttivi da queste nuove connessioni (come nuove collaborazioni o condivisione delle conoscenze e delle produzioni).
AREA IMPATTO 3: Sviluppo di strumenti e risorse
Esistono molti strumenti e risorse per i professionisti e altri soggetti interessati che lavorano negli ambiti dell’innovazione sociale, della DSI, dello sviluppo, della società civile e delle organizzazioni. Questi sono stati sviluppati da una vasta gamma di organizzazioni in tutta Europa e non solo. Tuttavia, questi materiali non sono stati raccolti e non sono sempre ben pubblicizzati e accessibili. Inoltre, c’è ancora bisogno di nuovi strumenti e risorse in alcune aree specifiche.
Entro la fine del progetto DSI4EU, avremo raccolto almeno 30 nuovi strumenti e risorse per chi pratica Innovazione Sociale Digitale e per altri soggetti interessati, di questi ne avremo testati almeno 3, incluso l’indice DSI.
AREA IMPATTO 4: Influenzare le politiche
Una politica di supporto è essenziale affinché l’Innovazione Sociale Digitale possa crescere e scalare. Questo include la creazione di una regolamentazione di supporto, la disponibilità a stanziare finanziamenti per il suo sviluppo, programmi dedicati e sistemi per consentire l’accesso a flussi di dati come quelli del settore pubblico, quelli generati dai cittadini e quelli aziendali. Nonostante emergano esempi di politiche attive e di sostegno a DSI, in particolare sul piano delle politiche cittadine, questi sono ancora limitati e l’Innovazione Sociale Digitale fatica ad attirare l’attenzione della classe politica che lavora su specifiche sfide sociali come la sanità, il cambiamento climatico e le migrazioni.
Entro la fine del progetto DSI4EU, avremo concretamente influenzato le politiche per diventare più sostenitori del DSI in almeno 3 casi e avremo sensibilizzato la DSI con almeno 10 responsabili politici, unità, direzioni, ministeri o dipartimenti
AREA IMPATTO 4: Creare ricerca utile e accessibile
L’Innovazione Sociale Digitale e le sue aree affini hanno ricevuto crescente attenzione dai ricercatori negli ultimi anni, ma sono ancora sottostimati. Nonostante il progetto DSI4EU non sia un consorzio di ricerca accademico, riteniamo che vi sia un forte bisogno di produrre ricerca e renderla accessibile a pubblici più vasti. Tale ricerca favorirebbe la collaborazione tra diversi soggetti interessati all’Innovazione Sociale Digitale e una via concreta per contribuire a farla crescere e scalare in Europa.
Entro la fine del progetto DSI4EU, avremo creato almeno 5 contenuti di ricerca che esplorano nuovi aspetti e aree di DSI e che coinvolgono nuove comunità nel settore.
Attendiamo con impazienza di raggiungere e superare questi obiettivi entro la fine del progetto DSI4EU, che sarà a metà del 2019.
————————————————————————————————————————–
L’articolo è stato originariamente pubblicato in inglese sul sito di progetto.
Per info sulle future attività relative al progetto a Milano lasciaci i tuoi dati iscriviti al gruppo Telegram di DigitalSocial Italy.
Leggi il DSI Toolkit.